in

Milano 2030, arriva il progetto: 20 nuovi parchi, una circle line ferroviaria e case a prezzi bassi

Come sarà la nostra Milano nel 2030. Una città globale, green e ricca di opportunità. Una città del futuro insomma, che in poco più di un decennio farà un’assoluta e profonda trasformazione arrivando ad esser una città internazionale, a misura d’uomo eppure super tecnologica ed innovativa. Capace di affascinare ed inglobare, e con uno skyline che potrà competere con i più famosi a livello mondiale. Una rivoluzione in atto proprio sotto i nostri occhi. Il nuovo Piano di Governo del Territorio è stato approvato dal Consiglio Comunale con 26 voti favorevoli e 12 contrari.

LEGGI ANCHE: Corso Sempione come gli Champs Elysées entro il 2020: parte il progetto di riqualificazione

Milano 2030: approvato il Pgt

“Ringrazio il Consiglio comunale. Questo piano dà a Milano una direzione chiara verso il 2030 e porta sviluppo, specie fuori dal centro, nuovo verde e case in affitto. Si pone degli obiettivi ambiziosi per la rigenerazione urbana e per recuperare o abbattere gli edifici abbandonati – dichiara l’assessore all’Urbanistica Pierfrancesco Maran –. Ulteriori modifiche potranno essere apportate nella fase di approvazione del PGT in aula, dopo la fase di osservazioni da parte dei cittadini”.

I piani per i prossimi anni, che guideranno la città meneghina verso il nuovo decennio, sono già in atto. La città sarà suddivisa in 88 quartieri, riconoscendo ufficialmente quindi Loreto, Casoretto e ovviamente il plurinominato NoLo. Nuovi luoghi di culto e foreste urbane, con l’obbligo di piantare due alberi ogni posto auto realizzato. Nuovi centri di connessione, come centri commerciali, ma anche nuovi mezzi di trasporto sulla nuova ed ampliata rete di trasporto pubblico.

LEGGI ANCHE: Westfield Milano: la data d’apertura del Centro Commerciale

I 5 obiettivi e le strategie per Milano 2030

Una città connessa, metropolitana e globale

La pianificazione urbanistica sarà fortemente connessa allo sviluppo delle infrastrutture di mobilità, che nei prossimi anni vedrà la realizzazione della M4, il prolungamento della metropolitana verso Monza e Settimo Milanese, l’adeguamento della cintura ferroviaria in funzione della Circle Line e il potenziamento del Servizio Ferroviario Regionale e dell’alta velocità.

Secondo una logica di crescita urbana che vuole il numero maggiore possibile di persone vivere e lavorare a breve distanza da una fermata del treno o della metro anche per ridurre la dipendenza dalla mobilità privata, il Piano incentiva interventi di rigenerazione in prossimità di 12 nodi di interscambio – Comasina, Bovisa, Stephenson, Cascina Gobba, Centrale, Garibaldi, San Donato, Rogoredo, Famagosta, Bisceglie, Lampugnano, Molino Dorino – determinando in corrispondenza di essi la possibilità di superamento dell’indice di edificabilità massimo di 1 mq/mq previsto negli ambiti della città ad elevata accessibilità (l’indice massimo nelle aree meno accessibili è invece fissato a 0,7 mq/mq) anche attraverso la realizzazione di Edilizia Residenziale Sociale.

LEGGI ANCHE: Lavori sulla Linea Verde M2: ecco le vie chiuse per il cantiere

Una città di opportunità, attrattiva e inclusiva

Il Piano individua 6 aree – San Siro, Goccia, Piazza D’Armi, Ronchetto, Porto di Mare e Rubattino – il cui sviluppo sarà legato all’insediamento di “Grandi Funzioni Urbane”, come ospedali, impianti sportivi, parchi urbani, sedi amministrative, progetti di ampio respiro che portino nuovi servizi sull’area metropolitana.

Si prevede inoltre di assimilare il cambio di destinazione d’uso tra le categorie produttivo, terziario, ricettivo e servizi privati, in modo da incentivare la nascita di opportunità di lavoro per i giovani, in particolare legate all’economia 4.0. Per quanto riguarda il tema casa, a fronte della crescente domanda della popolazione giovane il Piano incentiva la realizzazione di case in affitto, consentendo ai privati di superare l’indice di edificabilità massima negli ambiti della città accessibili mediante la realizzazione di edilizia sociale in locazione, in vendita di tipo agevolato e co-abitazioni e riducendo la richiesta di dotazione per servizi per gli interventi di edilizia libera, a patto che si preveda una quota di affitto, con l’obiettivo di aumentare l’offerta e calmierare quindi i prezzi.

LEGGI ANCHE: Addio Stadio Meazza, tutto pronto per l’abbattimento: il nuovo progetto

Una città green, vivibile e resiliente

Il nuovo Piano prevede la riduzione del consumo di suolo del 4% rispetto al Piano vigente, da ottenere attraverso il vincolo ad uso agricolo di oltre 3 milioni di mq di aree, l’ampliamento del parco sud per circa 1,5 milioni di mq, la realizzazione del grande Parco Metropolitano attraverso la connessione ecologica tra il parco Nord e il parco Sud, la nascita di almeno 20 nuovi parchi tra cui i 7 previsti all’interno degli scali ferroviari e un piano di forestazione in fase di studio che prevede un incremento notevole del numero degli alberi nell’area metropolitana.
Per quanto riguarda l’edificato, si prevede l’innalzamento degli standard richiesti, con il miglioramento delle prestazioni energetiche, la realizzazione di nuove aree permeabili, anche attraverso “tetti verdi”, e la certificazione della riduzione di CO2.

LEGGI ANCHE: MilanoNord2, il nuovo Centro Commerciale di Cinisello: quando aprirà

Una città, 88 quartieri da chiamare per nome

Il piano vuole valorizzare i suoi 88 quartieri ponendo al centro le sue piazze, migliorando lo spazio pubblico e i servizi per i cittadini e andando a superare il divario territoriale e sociale tra centro e periferia. Cuore di questa strategia sono i progetti per la riapertura dei Navigli, la riqualificazione degli scali ferroviari e la rigenerazione di 6 piazze caratterizzate da elevata accessibilità poste sull’asse della 90/91; Loreto, Maciachini, Lotto, Romolo, Trento e Corvetto potranno essere rigenerati con interventi che ne migliorino la qualità progettuale, la fruibilità pedonale e l’attrattività. Anche in questi ambiti caratterizzati da ampia accessibilità sarà possibile superare l’indice di edificabilità massimo (1 mq/mq anziché 0,7 mq/mq) attraverso la realizzazione di Edilizia Residenziale Sociale.

Una città che si rigenera

Riqualificare l’esistente per non consumare ulteriore suolo pubblico. Il Piano individua alcuni “Ambiti di Rigenerazione Urbana”, aree ai margini del territorio che dovranno essere valorizzate con interventi mirati al recupero del patrimonio edilizio degradato. Si prevede inoltre il recupero di 3mila alloggi di edilizia residenziale pubblica, la realizzazione nell’ambito dell’Accordo di Programma sugli Scali Ferroviari di alcuni alloggi a canone sociale, la sperimentazione in 10 aree pubbliche di edilizia popolare e servizi abitativi all’interno di contesti sociali misti. Si prevedono infine misure severe sul fronte degli edifici abbandonati, prevedendo la perdita dei diritti volumetrici esistenti e l’assegnazione solo dell’indice di edificabilità unico per chi lascia stabili in stato di degrado.

What do you think?

Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

I agree to these terms.

GIPHY App Key not set. Please check settings

Loading…

0

Villa Erba a Cernobbio, aperture straordinarie per visitare il bellissimo museo botanico a cielo aperto

Sfilata carnevale 2020 piazza Duomo

Cosa fare questo weekend a Milano: eventi dall’8 al 10 marzo 2019